Categorie

Incentivi auto verdi: chi ne ha diritto e come partecipare

Data di pubblicazione:
3 Dicembre 2019

Condividi:

Si applicano anche al leasing i nuovi contributi regionali a fondo perduto per la mobilità a zero o basse emissioni rivolti alle imprese della Lombardia

Innovare il parco veicoli della propria impresa e contribuire alla lotta all’inquinamento atmosferico e alla difesa della qualità dell’aria.

Oggi è una realtà, grazie al bando Rinnova Veicoli 2019-2020 promosso da Regione Lombardia e dal Sistema camerale lombardo, e rivolto alle Micro, Piccole e Medie imprese con sede operativa in Lombardia.

Con una dotazione finanziaria di € 4.439.000 per il 2019 e € 2.000.000 per il 2020, il bando intende favorire la sostituzione di veicoli inquinanti con veicoli a basse emissioni, attraverso la concessione di un contributo a fondo perduto per l’acquisto, anche nella forma del leasing finanziario, di veicoli (anche per il trasporto di merci in conto proprio o in conto terzi) in grado di garantire zero o bassissime emissioni di inquinanti, con contestuale radiazione di un veicolo con alimentazione a benzina fino ad Euro 2/II incluso, diesel fino ad Euro 5/V incluso, oppure radiazione per esportazione all’estero un autoveicolo diesel Euro 3/III, euro 4/IV o euro 5/V.

Le domande possono essere presentate esclusivamente online tramite il sito http://webtelemaco.infocamere.it fino al 30 settembre 2020 (salvo chiusura anticipata qualora le richieste di contributo raggiungano una soglia pari alla dotazione finanziaria maggiorata del 10%).

L’entità del contributo varia in base alla categoria dei veicoli, alla classe emissiva e al livello di emissioni di PM10, CO2 e NOx secondo le tabelle pubblicate nella sezione dedicata del sito di regione Lombardia.

Un’opportunità sicuramente da non perdere, considerando che il contributo a fondo perduto va ad aggiungersi ai benefici derivanti dal leasing nel settore auto.

 

CONDIVIDI QUESTA STORIA SUI TUOI CANALI: