Alba Leasing – primaria società nella locazione finanziaria – ha concluso una nuova operazione di cartolarizzazione per un valore nominale complessivo del portafoglio pari a 906 milioni di euro.
L’operazione, in cui Banca Akros (Gruppo Banco BPM) e Intesa Sanpaolo - Divisione IMI Corporate & Investment Banking hanno ricoperto i ruoli di Joint Arrangers, è stata perfezionata tramite la società veicolo Alba 15 SPV, costituita da Banca Finint che ricopre anche i ruoli di Back-up Servicer, Calculation Agent, Corporate Servicer e Representative of the Noteholders. Per i ruoli di Paying Agent e Account Bank è stata nominata BNP Paribas Securities Services. Crédit Agricole Corporate and Investment Bank ricopre il ruolo di Investment Account Bank. Gli aspetti legali sono stati curati dagli studi legali Legance per i Joint Arrangers e Jones Day per Alba Leasing.
Alba Leasing ha trasferito ad Alba 15 SPV ai sensi della Legge 130/1999 un portafoglio di crediti derivanti da contratti di leasing performing generati dall’Originator prevalentemente negli ultimi 24 mesi. Per finanziare l’acquisto del portafoglio la SPV ha emesso 3 classi di titoli (Senior, Mezzanine e Junior) con la seguente struttura finanziaria:
Classe di Titoli |
Rating (Moody’s/DBRS/Fitch) |
Importo (€) |
% emissione |
Classe A (Senior) |
Aa3 / AAA / AA |
598.100.000 |
65,44% |
Classe B (Mezzanine) |
Baa2 / A high / AA- |
190.300.000 |
20,82% |
Classe J (Junior) |
Not rated |
125.631.000 |
13,74% |
Tot. |
|
914.031.000 |
100,00% |
I Titoli Senior e i Titoli Mezzanine sono ammessi alla negoziazione sul segmento Euronext Access Milan Professional di Borsa Italiana.
I Titoli Senior, ad eccezione del 5% sottoscritto da Alba Leasing per ottemperare agli obblighi di retention, sono stati collocati a un gruppo di investitori istituzionali.
I Titoli di Classe Mezzanine e i Titoli Junior sono stati interamente sottoscritti all’emissione da Alba Leasing.
Per Alba Leasing si tratta della quinta operazione ad aver ottenuto lo status STS. L’acronimo STS è utilizzato dalla nuova regolamentazione europea sulle cartolarizzazioni, in vigore da gennaio 2019, per le operazioni “Semplici, Trasparenti e Standardizzate”. La conformità a questi criteri regolamentari di qualità è stata inoltre oggetto di analisi da parte di Prime Collateralised Securities (PCS), in veste di terzo verificatore.
“Questa nuova operazione di funding – afferma l’AD di Alba, Stefano Rossi – conferma la capacità della società di ottenere liquidità dal mercato mediante operazioni di cartolarizzazione. L’obiettivo della società è di continuare a supportare i nostri clienti, prevalentemente PMI, per i nuovi investimenti mediante il prodotto leasing strumentale e operativo”.